Pubblica e privata
L’Ue mette in palio oltre 200 milioni per l'innovazione industriale basata sull’«Economia circolare»
di Roberto Nicchi
S
2
4Contenuto esclusivo S24
2
4Contenuto esclusivo S24
In un mondo in cui le risorse sembrano essere sempre più limitate, lo sviluppo industriale deve innovarsi puntando alla realizzazione di un’«Economia circolare». Ovvero, avvalendosi dello sviluppo e della distribuzione di nuovi approcci e tecnologie pulite (Cleantech), le imprese del futuro dovranno impegnarsi a realizzare un sistema in grado di massimizzare la produttività delle risorse e che sia a “rifiuti zero”. Una nuova rivoluzione industriale con benefici sia ambientali che economici. A partire dalla crescita occupazionale, fino al ...
Scuola24 è il nuovo sistema informativo multimediale riservato a Docenti e Dirigenti scolastici, personale delle Università, Enti di Ricerca ed Istituzioni.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta