Pubblica e privata
La regina della fisica e la lezione da capire
di Elena Cattaneo
Dopo l'emozione e la soddisfazione per il premio Nobel andato l'anno scorso ai fisici Higgs e Eglert, che avevano previsto la particella scoperta nel luglio scorso al Cern di Ginevra, Fabiola Gianotti, la quale aveva guidato uno dei team protagonisti di quella scoperta, consegue un traguardo di ulteriore prestigio. A lei, infatti, sarà affidata la guida del Cern per i prossimi cinque anni. È un riconoscimento formidabile per la collega, laureatasi in Fisica nella mia stessa Università, la ...
Scuola24 è il nuovo sistema informativo multimediale riservato a Docenti e Dirigenti scolastici, personale delle Università, Enti di Ricerca ed Istituzioni.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta