Pianeta atenei
Università, i governi Ue non usano i dati sugli studenti per orientare l'offerta formativa
di Alessia Tripodi
S
2
4Contenuto esclusivo S24
2
4Contenuto esclusivo S24
I risultati di un'indagine Eurydice condotta in 30 Paesi. Il commissario Vassiliou: «Favorire l'accesso dei più svantaggiati»
E' la carenza di informazioni il maggior freno all'innovazione delle università europee. Che spesso non utilizzano i dati sugli studenti a loro disposizione e non sono in grado, quindi, di di soddisfare i bisogni degli studenti. Lo rivela Eurydice, la rete di informazione sull'istruzione in Europa, che nello studio appena pubblicato dal titolo «Modernizzazione dell'istruzione in Europa: accesso, capacità di trattenere ...
Scuola24 è il nuovo sistema informativo multimediale riservato a Docenti e Dirigenti scolastici, personale delle Università, Enti di Ricerca ed Istituzioni.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta