Personale della scuola
Domande & risposte
Quali sono i lavoratori interessati dal nuovo contratto collettivo nazionale del comparto “Istruzione e Ricerca”? Le nuove regole si applicheranno a circa 1,2 milioni di dipendenti pubblici: ...
Hai filtrato per "Personale-della-scuola"
Quali sono i lavoratori interessati dal nuovo contratto collettivo nazionale del comparto “Istruzione e Ricerca”? Le nuove regole si applicheranno a circa 1,2 milioni di dipendenti pubblici: ...
di Eugenio Bruno
Per 1,2 milioni di lavoratori dell’istruzione che tirano un sospiro di sollievo dopo la firma definitiva in calce al nuovo contratto ce ne sono altri 7mila che aspettano di conoscere il loro ...
di Claudio Tucci
Una lunga attesa del mondo della scuola è terminata: dopo oltre otto anni di blocco, a maggio arriveranno gli arretrati, “una tantum” che potrà oscillare, a seconda dei profili, fino a 6/700 ...
di Alessia Tripodi
Un "tool" sperimentale che permette agli insegnanti di autovalutare on line le proprie competenze digitali e scegliere, così, i corsi di formazione più adatti a colmare eventuali lacune o debolezze. ...
di Laura Virli
L’ufficio scolastico regionale del Lazio ha riunito oggi nell’Aula Magna della Sapienza tutti i dirigenti scolastici. All’ordine del giorno c’era la loro valutazione e ospiti d’onore del ...
di Alessia Tripodi
È on line il manuale operativo per le scuole che vogliono presentare la candidatura al bando Pon da 130 milioni per i progetti di inclusione e lotta al disagio. La guida contiene tutti le ...
di Claudio Tucci
Dopo il disco verde del governo, a marzo, è arrivato ieri l’ok della Corte dei conti. E così il nuovo contratto collettivo del settore «Istruzione e Ricerca», quasi 1,2 milioni di dipendenti ...
di Alessia Tripodi
Programma Pon Scuola 2014-2020, sono online i questionari messi a punto dal Miur per conoscere l'impatto delle attività realizzate dalle scuole e finanziate con i fondi Ue. Le indagini di ...
di Dario Braga
La popolazione scolastica diminuirà drasticamente nei prossimi anni. Il rapporto della Fondazione Agnelli dipinge un quadro di tendenza molto chiaro. La riduzione della natalità di questi anni si ...
di Eugenio Bruno
Nascite in calo. Meno immigrati. Classi spopolate. Cattedre in eccesso. Assunzioni più difficili. Anche nel profondo Nord dei prof notoriamente “introvabili”. È lo scenario distopico e ...
di Andrea Alberto Moramarco
Il genitore dell'alunno che denigra l'insegnante, criticando i suoi metodi educativi ed offendendo la sua reputazione, è tenuto a risarcire il danno subito dalla docente, la cui quantificazione ...
Ancora una brutta notizia per 1 milione e 200 mila lavoratori della scuola: gli incrementi nonarriveranno in busta paga nemmeno a fine mese ma se va bene nel prossimo mese di maggio. A renderlo noto ...
Gli insegnanti torinesi non vedono negativamente l'introduzione della valutazione sul loro operato, se finalizzata a migliorare la prestazione senza minacciare la cooperazione fra colleghi. La ...
Il Miur riapre i termini per l’assunzione di 253 funzionari. Con un decreto direttoriale del 5 aprile il ministero ha infatti fissato all ore 12 dell’ 11 maggio 2018 la nuova scadenza. Le ...
“Nuovo concorso, vecchi problemi: come due anni fa, mancano commissari e presidenti. Una latitanza più che comprensibile se si considera che i componenti delle commissioni ricevono compensi ...
di Andrea Alberto Moramarco
Le decisioni sulle controversie relative alla mobilità del personale scolastico spettano al giudice ordinario, non venendo in considerazione atti di macro-organizzazione, bensì atti riconducibili ...
di Laura Virli
Pubblicata, in largo anticipo rispetto allo scorso anno, la nota 5571 del 29 marzo 2018 che regola le operazioni necessarie per l'adozione dei libri di testo nel 2018-2019. Oltre a confermare le ...
di Laura Virli
Con la nota 6078 del 6 aprile 2018 il Miur ha fornito alcune precisazioni riguardo alle istruzioni per la formazione delle commissioni per l'esame di Stato di II ciclo 2017/2018, contenute nella ...
di Claudio Tucci
La nuova circolare del Miur che consente anche ai dirigenti scolastici del primo ciclo di candidarsi alla presidenza delle commissioni del secondo ciclo è «del tutto insoddisfacente». Perchè crea ...
di Maria Piera Ceci
L'ultimo caso a Pomigliano d'Arco, nel napoletano. Una scuola superiore ha dovuto rinviare di un giorno la partenza per tre giorni di gita scolastica in Veneto. Il bus era vecchio di 15 anni contro i ...
di Franco Portelli
Un’alunna di cittadinanza marocchina, iscritta alla classe quarta dell'istituto tecnico economico indirizzo turistico, in possesso di diploma equivalente a quello di scuola secondaria di primo ...
di Al. Tr.
Dal Miur arriva un nuovo aggiornamento per le scuole che partecipano al bando Pon per l'alternanza scuola lavoro. È stato pubblicato on line il manuale operativo di gestione , una guida rivolta agli ...
di Al. Tr.
Tutela del patrimonio post sisma, i licei di Camerino insieme all'Unicam si sono aggiudicati 118mila euro di fondi del Pon Scuola nell'ambito del bando per il potenziamento dell'educazione al ...
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola contestano la circolare sull’organico docente 2018/2019 che conferma appena 3.530 posti trasformati in organico di diritto, per via delle decisioni del Mef. ...
di Cl. T.
Il ministero dell’istruzione ci ripensa e apre alla possibilità per i dirigenti del primo ciclo di poter far parte delle commissioni dell’esame di maturità. Incontro con i sindacati La notizia ...
di Laura Virli
Dopo la firma del contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, Ata e educativo per l’a.s. 2018/19, che rappresenta sostanzialmente una proroga del contratto firmato l’anno scorso, ...
di Alessia Tripodi
Alternanza con fondi Pon, è on line sul sito del Miur un nuovo manuale operativo di gestione che aiuta le scuole nelle operazioni di convalida delle collaborazioni con altre istituti e con le ...
di Claudio Tucci
Il Miur è pronto a inviare nelle prossime ore agli Uffici scolastici regionali la ripartizione dei 10 milioni di euro (lordo Stato) quale integrazione al Fun 2016/2017, calcolata sulla base dei ...
di Cl. T.
Il Miur pubblica il bando per la sperimentazione dello “smart working” al ministero. La sperimentazione è rivolta a un contingente massimo di 26 unità di personale, corrispondente ...
di Al. Tr.
Studenti che costruiscono i computer da soli, modellini di Formula1 stampati in 3D, robot artigianali e piccoli FabLab che prendono forma all'interno delle scuole. Sono online, sulla piattaforma di ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.